Come apparecchiare la tua tavola per una cena estiva perfetta in giardino

Apparecchiare la tavola d'Estate? Idee e spunti per allestire le tue cene all'aperto

Le cene d’estate hanno un fascino tutto loro: luci soffuse, profumo di erbe aromatiche nell’aria e quella voglia irresistibile di stare insieme, anche solo per un’ora, attorno a una tavola bella e accogliente.
Ma come apparecchiare la tavola per una cena estiva perfetta in giardino, senza stress e con quel tocco in più che fa sentire gli ospiti davvero speciali?

In questo articolo ti accompagniamo passo dopo passo nella creazione di una tavola estiva da sogno, con idee pratiche, ispirazioni creative e i prodotti Misalù più amati per le serate all’aria aperta.

Colori d’estate: la palette perfetta per la tua tavola all’aperto

Le sere estive portano con sé una tavolozza naturale fatta di tramonti aranciati, cieli limpidi, foglie verdi, agrumi maturi e fiori pieni di vita.
Portare questi colori sulla tua tavola è il primo passo per creare un’atmosfera in sintonia con la stagione.

Ecco 3 consigli semplici, ma super efficaci, per allestire una tavola bella e di carattere: 

  • Usa tonalità che ricordano l’estate: coral, arancione, rosa, giallo limone e azzurro giocando con tovaglie, tovaglioli, elementi di decoro stagionali e stoviglie colorate.
  • Sfrutta mix di colori freddi‑caldi per creare un'atmosfera fresca e allegra .
  • Scegli una base neutra: lino bianco, grezzo o beige che lasci spazio a piatti, tovaglioli e sottopiatti di risaltare. E se il tavolo è già un pezzo d’arredo... lasciamolo protagonista!

Base + sottopiatti + tovagliato: la formula per una tavola equilibrata

Combinare colori e stili non è una scelta scontata.

Magari hai appena acquistato quei sottopiatti bellissimi che non vedi l’ora di sfoggiare, ma ti sembra che abbiano delle fantasie difficili da accostare e vai in crisi perché non sai come abbinarli.

Come combinare con gusto:

  • Tovaglia o tavolo a vista?
    Se il tavolo è in legno naturale e bello da vedere, lascialo nudo: aggiungi solo dei runner.
    Se vuoi un effetto più formale, scegli una tovaglia in tinta unita (bianca, avorio, lino grezzo).
  • Sottopiatti come protagonisti
    I sottopiatti sono l’elemento che dà personalità: osa con fantasie, colori e forme!
    Per non sbagliare puoi abbinarli a piatti più semplici per un effetto sofisticato ma non carico.
    Se invece hai piatti con carattere, decorati con fantasie o colori vivaci, abbinali ai sottopiatti accordando tonalità comuni, stili o tematiche.
  • Tovaglioli coordinati e runner centrale
    Usa i tovaglioli per richiamare (o rompere) la palette scelta.
    Il runner può essere ton-sur-ton o in contrasto, con motivi floreali o in tinta unita.

🛍 Anteprima dei prodotti consigliati

(NB: vuoi qualche altro consiglio per gli abbinamenti? Chiedimeli in DM sul mio Canale Instagram @misalu_dressupyourtable!!)

Mix & match: la creatività in tavola

Il mix & match non è solo una tendenza: è un invito a giocare, a esprimere la propria personalità, a sorprendere gli ospiti con abbinamenti originali e fuori dagli schemi.

Ecco come farlo con eleganza:

  • Piatti diversi, stessa palette
    Puoi usare piatti di diverse collezioni ma con colori in armonia. Geometrico + floreale? Sì, se uniti da un colore comune.
  • Bicchieri trasparenti e colorati insieme
    Alterna bicchieri in vetro liscio e lavorato, trasparenti e colorati.
    Il trucco: tenerli nello stesso stile (es. tutti vintage o tutti minimal).
  • Segnaposti e piccoli doni per gli ospiti
    Aggiungi un tocco personale con un bigliettino scritto a mano, una mini ceramica, un rametto di lavanda o un mazzolino di fiori secchi legato con uno spago.

🧡 Questi dettagli parlano di te. E sono ciò che rende una tavola “bella” davvero accogliente.

Centrotavola estivo: naturale, basso, profumato

Un buon centrotavola è quello che non disturba la vista tra commensali, ma che attira gli sguardi e li coccola con colori e profumi.

Idee semplici e bellissime:

  • Vasi bassi con fiori estivi (zinnie, margherite, ortensie, bouganville).
  • Erbe aromatiche come rosmarino, basilico, menta o salvia.
  • Limoni e agrumi come elemento decorativo e profumato.
  • Candele in barattoli di vetro o piccole lanterne per creare atmosfera.

🕯 Per una cena dopo il tramonto, gioca con la luce: scegli lanterne in metallo, portacandele vintage, o luci a filo appese tra gli alberi.

Comfort e atmosfera: rendi speciale ogni seduta

Le cene estive in giardino sono un’occasione per rallentare e godersi la presenza degli altri.
Rendile ancora più accoglienti con alcuni dettagli pensati per il comfort degli ospiti:

  • Cuscini su ogni sedia: morbidezza e relax garantiti.
  • Plaid leggeri o scialli in lino per le serate fresche.
  • Luci soffuse e profumazioni delicate (niente zampironi aggressivi: scegli candele alla citronella o diffusori naturali).

✨ Bonus tip: lascia in un angolo della tavola una piccola scatola con spray anti-zanzare naturale, salviettine rinfrescanti, mollette per tovaglie. Piccole attenzioni che fanno sentire chiunque a casa.

Gesti che parlano: il potere delle piccole cose

Apparecchiare una tavola non è solo scegliere colori e piatti: è un gesto d’amore.
Per chi ami. Per la tua casa. Per te stessa.

Un segnaposto scritto a mano, un fiore raccolto nel pomeriggio, un bicchiere spaiato che diventa il preferito della serata: questi dettagli raccontano una presenza attenta e autentica.

🎁 E se vuoi davvero sorprendere i tuoi ospiti, prepara per ognuno un piccolo regalo: qualcosa di artigianale, magari realizzato da te o da un piccolo artigiano della tua città.
Mi viene in mente una piccola ceramica, o un segnaposto realizzato con dei fiori secchi,

una mini candela, un segnalibro, una bustina di erbe aromatiche

 

Ispirazioni Misalù per la tua tavola estiva

Non sai da dove iniziare? Ti aiutiamo noi.
Ecco alcune combinazioni già pronte, da cui puoi partire o da cui puoi trarre ispirazione per creare la tua:

  • Mixa Cerase e Camelia per un set in armonia con il verde del tuo giardino

.

Condividi bellezza, condividi presenza

Le cene estive in giardino non sono solo un momento conviviale: sono un’opportunità per riscattare la bellezza nella quotidianità, per rallentare, per essere presenti.

👉 Scopri la nostra selezione di sottopiatti estivi e accessori: design vivace, artigianalità italiana, spedizione veloce.
📲 E se questo articolo ti è stato utile o ti ha ispirata, condividilo con chi ama rendere speciali anche le cose più semplici.

 

Torna al blog

Lascia un commento